La nostra storia
Un sogno che nasce da lontano e continua ogni giorno.
Dalle rovine a un sogno condiviso
Angolo di Paradiso nasce dal sogno di due pionieri, Graziano e Maria Alda. Negli anni ‘90 decisero di recuperare le vecchie rovine appartenute ai nonni di Graziano, un luogo che per decenni nessuno aveva voluto rimettere in piedi.
Dove altri vedevano solo sassi, loro vedevano una casa. Dove altri vedevano una vita scomoda, loro immaginavano una famiglia immersa nella natura. Un pezzetto alla volta, con sacrifici e lavoro, iniziarono a ricostruire tutto.
Da quelle pietre, da quella visione ostinata e coraggiosa, nacque il cuore dell’attuale Angolo di Paradiso.
Una famiglia tra natura e animali
Graziano e Maria Alda ebbero tre figli: Anthony, Johnny e Charley. Crescevano tra il verde, gli asinelli, qualche capretta e un orto che insegnava il ritmo delle stagioni.
Nel 2009 aprirono una piccola fattoria didattica, per far conoscere ai bambini della valle la natura, gli animali e le coltivazioni. Fu il primo vero ponte tra la loro visione e il mondo esterno.
L’apertura delle prime camere
Nel 2019, grazie a un bando e a un sostegno importante, Graziano e Maria Alda riuscirono ad aprire le prime due camere. L’idea era semplice ma potente: condividere quel senso di pace con chi cercava un luogo dove rallentare.
Una prova che ha cambiato tutto
Nel 2020, mentre il mondo si fermava per il Covid, alla nostra famiglia crollò il terreno sotto i piedi: a Maria Alda venne diagnosticata una malattia gravissima. Fu l’anno più difficile di sempre, psicologicamente ed economicamente.
E proprio in quel momento complicato arrivò una scintilla inattesa: la nascita di un piccolo maialino, Pumba, nato per caso da animali che vivevano qui da sempre.
A poche settimane dalla nascita, Pumba si indebolì e rischiava di non farcela. Così Charley e sua mamma lo presero con sé. Quel gesto semplice creò un legame potentissimo: Pumba aiutò Maria Alda a trovare forza, e lei aiutò lui a sopravvivere. Si sono sostenuti a vicenda quando tutto sembrava fermarsi.
Una nuova direzione: il vegetale
Nel 2020 Charley scelse di diventare vegano. Iniziò a proporre a Graziano una cucina più etica, più consapevole, finché nel 2021 tutta l’offerta dell’agriturismo – dalle colazioni alle cene – diventò completamente vegetale.
Un luogo che parla ancora di lei
Nel 2022 Maria Alda è venuta a mancare. Ma la sua presenza è ovunque: nella cura degli spazi, nella gentilezza che guida ogni scelta, nella storia che custodiamo ogni giorno.
Un sogno che continua, insieme
Oggi Angolo di Paradiso è portato avanti da Graziano e Charley. Due generazioni unite dallo stesso sogno, cresciuto pietra dopo pietra grazie a Maria Alda.